Competenze
Segue l’intero ciclo di progetto, tutti gli aspetti inerenti la progettazione e l'esecuzione dei lavori di opere pubbliche in linea - stradali, piazze, parcheggi, spazi pubblici e impiantistica connessa e alla loro messa in sicurezza, curandone le fasi operative dalla programmazione mediante il Piano Triennale delle OO.PP., ai sensi del Codice di Contratti pubblici (D.lgs. 36/2023 e s.m.i.) sino al collaudo ricomprendendo anche gli interventi di difesa del suolo e di protezione idrogeologica.
Gestisce le pertinenti procedure di gara relative ad appalti di lavori, con corresponsabilità con le altre unità coinvolte.
Cura ed elabora la documentazione inerente la sicurezza nei pertinenti affidamenti, con riferimento al D. Lgs. 81/08 a mezzo di figure tecniche a ciò formate per l’applicazione della normativa sui cantieri mobile.
Assicura il raccordo funzionale tra la pertinente programmazione locale e quelle a scala comprensoriale e regionale.
Si occupa di monitorare lo stato funzionale e statico degli immobili comunali al fine di attivare, se necessari, interventi di manutenzione straordinaria sugli stessi e/o di adeguamento alle esigenze di utilizzo da parte dell'Ente e/o della cittadinanza. Attiva nuovi interventi di edilizia pubblica previsti negli strumenti di programmazione dell'Ente.
Svolge le funzioni dell’ufficio unico per gli espropri ex art. 6 DPR 327/200 provvedendo al raccordo con l’Ufficio Patrimonio per le procedure tecniche per le acquisizioni e alienazioni immobiliari, le attività di estimo su terreni e/o immobili, le relative catastazioni, i trasferimenti di cespiti.
Definisce gli strumenti operativi e i regolamenti per la promozione di processi di sviluppo gestionale anche di tipo procedimentale per la valorizzazione del patrimonio pertinente in termini di mobilità sostenibile e tutela delle acque attivando processi di “funding raising” finalizzati all’acquisizione di finanziamenti pubblici ed intese anche a valenza extracomunale incluso l’istituto della finanza di progetto.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025, 12:46