Salta al contenuto principale

Selezione per l'assegnazione in concessione d'uso a titolo gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata

Trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune di Mascalucia ai sensi dell'art. 48 del D. Lgs. n. 159/2011

Data :

21 novembre 2025

Selezione per l'assegnazione in concessione d'uso a titolo gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata
Municipium

Descrizione

Il Comune di Mascalucia rende noto che intende acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti privati/società e associazioni per l’ottenimento in concessione d’uso, a titolo gratuito, dei terreni confiscati alla criminalità organizzata e trasferiti al patrimonio indisponibile del comune di Mascalucia, ai sensi dell’art. 48 del decreto Lgs. N. 159/2011. Saranno considerati prioritari i progetti che prevedano la creazione di orti sociali, la realizzazione di giardini a fini ricreativi oppure servizi di protezione civile e ambientale.

I beni sono identificati nell'avviso allegato.
Fermo restando il requisito della mancanza dello scopo di lucro e la finalità sociale conferita dall’Amministrazione comunale, possono partecipare al presente Avviso, ai sensi dell’art. 11 del Regolamento per la disciplina della concessione dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata ed acquisiti al Patrimonio del Comune di Mascalucia, approvato con delibera di Consiglio n.71 del 25/09/2025, i seguenti soggetti:

• Comunità anche giovanili;
• Enti;
• Associazioni maggiormente rappresentative degli Enti locali;
• Organizzazioni di volontariato di cui alla Legge 11 agosto 1991, n. 266;
• Cooperative sociali di cui alla Legge 8 novembre 1991, n. 381;
• Comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti di cui al Testo Unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza di cui al D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309;
• Associazioni di protezione ambientale riconosciute ai sensi dell’art. 13 della Legge 8 luglio 1986, n. 349;
• Operatori dell’agricoltura sociale riconosciuti ai sensi delle disposizioni vigenti.

I soggetti possono partecipare in forma singola, associata o quale capofila di raggruppamenti temporanei che vedano come partecipanti anche altri enti non profit.
Costituisce requisito essenziale di ammissione la regolare iscrizione al RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – nella sezione corrispondente alla tipologia del soggetto partecipante, come previsto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Tutti gli oneri connessi alla gestione del bene, ivi compresi i costi relativi alle utenze, ai tributi comunali, alle spese di manutenzione ordinaria, alla pulizia e alla custodia dell’immobile, nonché a eventuali assicurazioni obbligatorie o facoltative, saranno interamente a carico del Concessionario.

Per partecipare alla procedura, i soggetti proponenti dovranno presentare, entro il termine perentorio delle ore 10:00 del giorno 31.12.2025, la seguente documentazione:

- Documentazione amministrativa;
- Progetto.

La domanda di partecipazione, unitamente alla documentazione richiesta, dovrà essere trasmessa esclusivamente via PEC all’indirizzo: ced@pec.comunemascalucia.it.

Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 10:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot