Descrizione
Comune di Mascalucia - (Città Metropolitana di Catania) - Codice Fiscale: 80001190877
Area Servizi Sociali e Culturali
Richiamati:
- le Leggi Regionali n. 87/81 e n.14/86 che prevedono interventi e servizi a favore degli anziani, tra cui il rilascio di tessere di libera circolazione;
- il Decreto dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali n. 867/S7 del 15 aprile 2003 relativo all’Accesso agevolato ai servizi sociali. Criteri unificati di valutazione economica;
- il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 dicembre 2013, n. 159 “Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)” pubblicato in G. U. n. 19 del 24-1-2014;
- il messaggio INPS n. 4570 del 06.12.2018;
Dato atto che dal 1996 l’assegno sociale ha sostituito la pensione sociale;
Si rende noto
Agli anziani che hanno compiuto il 55° anno di età (per le donne) e il 60° anno di età (per gli uomini), residenti presso il comune di Mascalucia, il cui reddito familiare non supera il limite previsto dalla vigente normativa, che possono presentare istanza per beneficiare del rilascio delle tessere di libera circolazione AST per l’anno 2026 per il trasporto extraurbano gratuito presso l’ufficio di servizio sociale via Bellini 16 nelle giornate: di Lunedì - Martedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e giovedì dalle 15:30 alle ore 17:30, oppure tramite posta certificata: ced@pec.comunemascalucia.it) dal 15/07/2025, entro e non oltre il 14/08/2025.
Il modello di domanda, in allegato e reperibile presso l’ufficio di Servizio Sociale, redatto e sottoscritto dal richiedente ai sensi del DPR 445 del 28/12/2000, dovrà essere corredato dalla seguente documentazione:
1) Copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
2) Copia dell’Attestazione Isee in corso di validità;
3) n.1 foto tessera aggiornata negli ultimi sei mesi.
Il limite reddituale (Valore ISE 2025) per l’accesso gratuito è definito dalla normativa in vigore, sulla base del numero dei componenti del nucleo familiare.
La concessione delle tessere gratuite in favore degli anziani rimane subordinata alla previsione del relativo finanziamento regionale. Pertanto, alcuna responsabilità e/o onere può essere addebitata a questo Ente, nel caso in cui le istanze non verranno soddisfatte.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Sig.ra Rosa Di Marco allo 0957542374.
La Responsabile Area
Servizi Sociali e Culturali
Dott.ssa Cinzia Maria Giuffrida
Allegati
Contenuti correlati
- Servizio bus navetta da/per stabilimenti balneari - Estate 2025
- Manifestazione d'interesse per l'accreditamento e la creazione di un catalogo dell'offerta di nidi/micronidi d'infanzia e spazi gioco per bambini e famiglie - anno educativo 2025/2026
- Servizio Civile Universale 2024/2025 - Progetti Piano Cultura e Noi Si-Amo Ambiente
- Bonus figlio regionale anno 2025
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 10:33