GAL 1 Immagine3 Immagine2 Immagine1

GAL EtnaSud - albo fornitori e long list consulenti ed esperti

logo GAL EtnaSud980

Il GAL EtnaSud ha chiesto la pubblicazione delle seguenti due manifestazioni di interesse per l'istituzione dell'albo fornitori e di una long list di consulenti ed esperti:

 

https://www.galetnasud.it/avviso-iscrizione-albo-di-fornitori-di-beni-servizi-e-lavori-in-economia/

 

https://www.galetnasud.it/avviso-iscrizione-long-list-esperti-e-consulenti/

 

Comune di Belpasso - Bando di Concorso per Istruttore Direttivo Contabile D1

Comune di Belpasso - Bando di Concorso e schema di domanda di partecipazione per l'assunzione di n. 1 unità a tempo indeterminato e a 36 ore settimanali con il profilo di "Istruttore Direttivo Contabile ctg D pos. econ. D1".

 

Per ogni informazione si prega di contattare l'Ufficio personale del comune di Belpasso, al numero di telefono 095/7051334 o scrivere all'Ufficio personale indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

Allegati:
FileDescrizioneDimensione
Scarica questo file (BANDO Contabile.pdf)BANDO Contabile.pdf 392 kB
Scarica questo file (DOMANDA.docx)DOMANDA.docx 118 kB

Festività Religiose Ortodosse per l'Anno 2023

CALENDARIO FESTIVITÀ SACRA ARCIDIOCESI ORTODOSSA D'ITALIA ED ESARCATO PER L'EUROPA MERIDIONALE - DETERMINAZIONE DEL CALENDARIO DELLE FESTIVITÀ RELIGIOSE ORTODOSSE PER L'ANNO 2023.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione
Scarica questo file (cicolarefestivitàOrtodosseComuni.pdf)Circolare Festività Ortodosse Comuni 1409 kB

AVVISO AI COMUNI SERVITI DA ACOSET SPA.

AVVISO AI COMUNI SERVITI DA ACOSET SPA. CRITICITA' NELL'EROGAZIONE IDRICA E CONSEQUENZIALE PIANO DI INTERVENTO.

Il quadro che ci restituisce l'attuale periodo storico è un quadro di assoluta emergenza: ci troviamo dentro all'estate più calda e meno piovosa degli ultimi anni la quale sta determinando una grande sofferenza delle falde acquifere, un abbassamento dei livelli dei fiumi (anche i più ricchi come il Po) e sta portando anche a estreme conseguenze come il razionamento idrico in molte parti di Italia, con diverse ordinanze sindacali che predispongono l'uso dell'acqua potabile solo per fini igienico-sanitari.

Anche sul nostro territorio, al fine di fronteggiare Io stato di criticità nell'erogazione idrica legata alla riduzione delle portate rese dai pozzi aziendali, Acoset SpA ha predisposto un piano operativo contingente, concordato tra i vertici aziendali e il settore tecnico.

Il piano prevede che la distribuzione sui territori verrà programmata di giorno in giorno, tenendo in considerazione l'estrema variabilità della portata delle fonti e verificando quotidianamente i volumi di risorsa idrica realmente accumulati nei serbatoi comunali.

In tal modo Acoset mira a garantire una quanto più possibile equa ripartizione della risorsa tra le utenze del Comuni Soci.

Contestualmente prosegue il lavoro di progettazione e programmazione aziendale che ha come obiettivo quello di risolvere, sul lungo termine, le numerose criticità riscontrate.

Catania 03/08/2022

F.to il Presidente ACOSET - Giovanni Rapisarda

Allegati:
FileDescrizioneDimensione
Scarica questo file (nota.pdf)nota.pdfNota_ACOSET_Prot.n.20805_2022304 kB

ACOSET - Servizi offerti ai propri utenti

Acoset SpA mette a disposizione dei propri utenti diversi servizi online raggiungibili direttamente dal SITO istituzionale www.acoset.com.

Attraverso la sezione SPORTELLO ONLINE è possibile accedere a tutte le attività di Front-Office attualmente disponibili presso lo sportello fisico, scegliendo tra le varie aree di interesse. Le richieste verranno trattate in modalità telematica e, pertanto, non sarà più necessario recarsi presso la sede di Catania.

Attraverso il PORTALE UTENTE, inoltre, semplicemente inserendo il proprio cognome ed il numero di contratto sarà possibile, tra l'altro monitorare la propria posizione, stampare i duplicati di bolletta, consultare gli estratti conto, fare segnalazione di guasti/disservizi e seguirne il relativo iter.

Acoset SpA - infine - ha messo a disposizione dei propri Comuni consorziati i TOTEM MULTIMEDIALI, innovativi sportelli informatici dislocati direttamente sul territorio, dai qali è possibile accedere in modo semplificato a tutti i servizi online di Acoset, come ad esempio stampare la documentazione richiesta per un nuovo contratto, stampare un duplicato di bolletta ovvero il proprio estratto conto, effettuare una  segnalazione di disservizio, presentare richiesta per un nuovo contratto di fornitura e molto altro, bypassando lo sportello fisico con notevole risparmio di tempo e costi.

Si può contattare Acoset anche chiamando il CALL CENTER:

800910148 (da Rete Fissa)

0952933111 (da Rete Mobile)

Lunedì- Venerdì: 8:30-17:30 (con orario continuato)

Sabato: 8:30-12:30

o scrivendo una MAIL ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Gli SPORTELLI Acoset, in Viale Mari Rapisaradi 164, ricevono il pubblico il Lunedì, Mercoledì e Venerdì (dalle 8:30 alle 12:30) SOLO PREVIO APPUNTAMENTO e nel rispetto delle normative anti-Covid.

 

Allegati:
FileDescrizioneDimensione
Scarica questo file (prot_30586.pdf)Nota Acoset Prot 30586 del 3/12/2021Richiesta di pubblicazione sul sito istituzionale del comune del Comune dei servizi offerti da Acoset SpA107 kB

Istituto comprensivo Federico II di Svevia - Bando di selezione ad evidenza pubblica per il reclutamento di Esperti Esterni madrelingua inglese e francese - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti pe

Bando di selezione ad evidenza pubblica per il reclutamento di Esperti Esterni madrelingua inglese e francese - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi – Azione 10.2.1 – Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia – Azione 10.2.2 – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base con particolare riferimento al I e al II ciclo. Avviso pubblico n. AOODGEFID/4396 del 09.03.2018 per la realizzazione di progetti di potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa. Sotto Azione 10.2.2A Competenze di base.
Autorizzazione progetto:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO FEDERICO II DI SVEVIA
INDICE
un BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA per il reclutamento di n. 3 ESPERTI MADRELINGUA INGLESE E FRANCESE ESTERNI ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA per attività di docenza nei percorsi formativi del Piano Integrato di Istituto di seguito specificati:
CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.2.1A-FSEPON-SI-2019-164 Obiettivo specifico 10.2. – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.2 – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base.

La realizzazione dei progetti è prevista per il periodo maggio-settembre 2021.
Gli aspiranti all’incarico dovranno far pervenire, pena l’esclusione, a questo Istituto, entro le ore 23.59 del 14/05/2021 la seguente documentazione:
- l’istanza di partecipazione nella quale occorre specificare il modulo che si vuole ricoprire;
- curriculum vitae professionale in formato europeo;
- tabella di autovalutazione dei titoli relativa al modulo interessato debitamente compilata;
- dichiarazione di insussistenza di incompatibilità (da presentare in caso di scelta);
- proposta progettuale
L’istanza, indirizzata al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Federico II di Svevia” Via del Sole – 95030 Mascalucia (CT).

torna all'inizio del contenuto